RoboBox







Dati tecnici
La struttura del magazzino verticale è in alluminio ed è stata progettata per garantire sicurezza, rigidità e ampia capacità di carico.
Nel magazzino verticale sono installate 240 guide con la funzione di supporto fino a 56 vassoi. Le guide sono realizzate in acciaio con inserti plastici per un miglior scorrimento e per attutire la rumorosità quando in movimento. La distanza minima di 65 mm tra le stesse combinata con il sistema di auto- riempimento permette di massimizzare lo spazio occupato.
Il magazzino verticale è equipaggiato con una piattaforma mobile posizionata al centro, nel suo interno.
La piattaforma viene utilizzata per movimentare i vassoi in alto e in basso ed è equipaggiata con un meccanismo che consente lo spostamento dei vassoi verso destra e sinistra alle baie di carico. Dotata di 4 pattini frenanti per maggiore sicurezza.
Il magazzino è dotato di una baia lato robot dove viene posizionato di volta in volta il vassoio destinato alle operazioni di carico e scarico da parte del robot.
Inoltre da quella parte è collocato anche uno scaffale di servizio da dove il robot preleva o deposita morse e pinze
Il magazzino è equipaggiato con una baia lato operatore (sul lato opposto di quella dedicata al robot) dove vengono svolte le operazioni di carico e scarico pezzi nei vassoi da parte dell’operatore.
Il vassoio è facilmente estraibile per permetterne la sostituzione rapida.
Come equipaggiamento standard RoboBox viene offerto con Robot Fanuc o Efort, ciononostante possiamo valutare l’installazione di un diverso prodotto in considerazione delle esigenze del Cliente.
L’area di sicurezza di RoboBox dove opera il robot ed ha la sua baia di carico/scarico, viene delimitata tramite un sistema modulare di pannelli.
L’utilizzo di porte e pareti si sviluppa in considerazione delle necessità del cliente e della conformazione dell’area di lavoro.
La versione base viene fornita con pannelli in alluminio e rete metallica (opzionali i pannelli in alluminio e policarbonato).
L’armadio elettrico è posizionato sotto la baia di carico Robot nella parte posteriore mentre il controller del robot è posizionato in basso nella parte posteriore in modo da agevolarne l’uso.
Il pannello di controllo situato dalla parte baia operatore ed è montato su un braccio telescopico in modo da poter essere facilmente movimentato dall’operatore nella posizione più ottimale.
Dotato di un monitor touchscreen da 15,6” contiene il software supervisore ADMG che permette l’interconnessione di tutto il sistema, macchine, robot, magazzino
Esso è in grado di gestire l’intera area automatizzata in tutti i suo processi di organizzazione e produzione, riducendo al minimo l’intervento esterno dell’operatore ed arrivando a garantire sino a giorni e giorni di lavorazione in autonomia del sistema
Un sistema che soddisfa pienamente i requisiti della Industria 4.0
Il magazzino ha una capacità massima di 56 cassetti a una distanza minima in altezza di 65 mm. L’ingombro massimo accettato dal cassetto è di 300 mm in altezza.
Dimensione del cassetto 600 x 800 x 250 kg.
Ogni cassetto può dotato di una dima progettata dal software ADMG per la corretta collocazione dei pezzi da lavorare.
Nei cassetti possono anche trovare alloggiamento le attrezzature quali pinze o morse.
Il magazzino è dotato di un sistema di auto riempimento.
Grazie ad un sistema di misurazione elettronico viene rilevata l’altezza del vassoio e del suo contenuto in entrata e attraverso uno speciale algoritmo viene determinata la posizione in cui il vassoio verrà parcheggiato in modo da massimizzare lo spazio occupato ed evitare danneggiamenti in entrata del vassoio in caso di superamento dell’altezza massima consentita.